Vit.En

Vitigni Veneto

Bianchetta trevigiana b.

Antichissima varietà coltivata quasi esclusivamente nella zona di Treviso, seppure ceppi isolati si possono ritrovare sparsi per la regione, spesso con nomi diversi. Vitigno di media vigoria e produzione buona e costante, risulta parzialmente sensibile ad oidio e botrite. E' caratterizzato da un grappolo corto, spesso con un'ala molto sviluppata, dal quale si ottiene un vino non molto alcolico e dalla buona freschezza acida. Si stanno sperimentando diversi tipi di vinificazione, dalla macerazione delle bucce, alla spumantizzazione.

Ricerca per Tag: Vitigni Veneto

Nessun articolo disponibile per questo tag.