Vit.En

Vitigni Veneto

Grapariol b.

Le sue origini sono documentate a partire dal 1600 quando Agostinetti chiamava questo vitigno Rabosina bianca, sinonimo con cui ancora oggi viene identificato. Foglia tondeggiante, leggermente bollosa con setole lungo le nervature; grappolo cilindrico dal peduncolo particolarmente allungato che tende a lignificare facilmente. La pianta si presenta dalla buona vigoria, elevata gradazione zuccherina, poco sensibile alle principali crittogame.

Ricerca per Tag: Vitigni Veneto

Nessun articolo disponibile per questo tag.