Vit.En

Evoluzione verso la sostenibilità per le legature in vigneto

Di Albino Morando, Leonardo Amico e Riccardo Baldovino

Da Informatore Agrario

I salici, pressoché l’unico materiale impiegato per le legature in vigneto fino a 50-60 anni fa, poi soppiantati da plastica, ferro e carta, ritrovano oggi un discreto interesse, grazie all’impegno verso la sostenibilità ambientale, nonostante i costi un po’ più elevati rispetto all’impiego delle legatrici elettriche, ormai diffusissime.