Vit.En

VITICOLTURA

L'annata viticola 2017

Simone Lavezzaro, Albino Morando Da Vitenda 2018 Il consueto resoconto degli eventi che hanno caratterizzato la stagione viticola 2017. Quest'anno la gelata primaverile di Aprile ha segnato la produzione di tutto il Nord Italia, con cali [...]

Corso Videovitis 2018

Anche quest'anno Viten propone i suoi corsi formativi di viticoltura ed enologia. Videovitis affronta in una giornata tutti i sintomi della vite offrendo strumenti per riconoscerli e impostare una lotta adeguata.

Festasio

A cura di Giovanni Nigro, Gabriele Vespignani, Mirko Melotti e Marco Simoni Relazione per l'Iscrizione al Registro Nazionale delle Varietà di Vite del vigni Festasio, varietà dell'Emilia Romagna: cenni storici, caratteristiche [...]

I danni delle gelate primaverili

Da Vitenda 2018 Albino Morando, Simone Lavezzaro, Angelino Mazzocchhi Gli autori descrivono i diversi tipi di gelate che possono danneggiare il vigneto, focalizzandosi sulle brinate primaverili, come quella che ha pesantemente danneggiato i [...]

Popilia japonica, lo scarabeide giapponese fa la sua comparsa nei vigneti del novarese.

Da Vitenda 2018 Di Giovanni Bosio, Emanuela Giacometto, Davide Venanzio L'articolo offre utili suggerimenti per limitare la presenza di questo coleottero scarabeide giapponese che, quando presente in quantità elevata, può [...]

Cimice asiatica: caratteristiche, diffusione, lotta.

Da Vitenda 2018 Fabio Mazzetto, Marco G. Pansa, Luciana Tavella, Alberto Alma Halymorpha halys è una cimice originaria del Sud Est asiatico ritrovata in Piemonte nel 2013 e capace di danneggiare pesantemente diverse colture. Nel caso [...]

Aggiornamento sulle statistiche viticole mondiali

Periodicamente aggiorneremo qui il capitolo delle statistiche viticole mondiali presente su VIGNA IN TASCA (IIIa edizione)

Dove va la viticoltura

Genetica, meccanizzazione, difesa sostenibile sono alcuni dei temi trattati da Maurizio Gily, direttore responsabile della rivista Millevigne, nel suo editoriale sulla viticoltura per Vitenda 2017

Sagea Centro di Saggio

Paolo Viglione Da Vitenda 2017 L'autore presenta tutte le attività svolte da Sagea, Centro di saggio piemontese: dalla sperimentazione di fitofarmaci su diverse colture, ai test per nuove sementi.

La viticoltura nelle isole Canarie

Juan Jesùs Méndez Siverio Da Vitenda 2017 Una viticoltura che risale al '400, quella delle Isole Canarie. Dai primi impianti realizzati dai colonizzatori di diverse nazioni, oggi il vino dell'arcipelago spagnolo vanta bianchi e [...]
Pagina: <<181920
21
222324>>