Vit.En

VITICOLTURA

Linee di difesa a confronto contro la peronospora della vite

Simone Lavezzaro, Albino Morando Da L'Informatore Agrario, 73 (14), 42-45 Una sperimentazione condotta in Piemonte dal Centro di Saggio Viten ha valutato due diverse strategie di difesa contro P. viticola. In entrambi i casi la protezione di [...]

Sostanze terpeniche in vigna efficaci contro la botrite

Simone Lavezzaro, Stefano ferro e Albino Morando. Da L'Informatore agrario, 73 (24), 62-65 Un prodotto a base di terpeni è stato testato in prove triennali condotte in Piemonte su Moscato, cultivar dal profilo fortemente aromatico, [...]

Costi d'impianto e di produzione del vigneto.

Albino Morando, Simone Lavezzaro, Claudio Corradi Da Vitenda 2017 Ecco una trattazione estesa di tutte le fasi di gestione del vigneto, dall'impianto alla fase produttiva, con un focus sui costi delle varie operazioni, con gestione manuale [...]

Insetti vecchi e nuovi minacciano le nostre viti

Andrea Lucchi Da Vitenda 2017 Tra vecchie conoscenze e nuovi invasori caratteristiche e danno su viti di alcuni insetti: Planococcus ficus, Cryptoblabes gnidiella e, tra ghi extracomunitari, Drosophila suzukii, ma anche Halymorpha halys [...]

Insetti esotici e uva dal 1800 ad oggi

Alberto Alma Presentazione tenuta in occasione del convegno "Monitoraggio e ruolo di Drosophila Suzukii in vigneti piemontesi" svoltosi ad Alba il 19 dicembre 2016.

La malattia di Pierce e i suoi vettori

Di Maria Lodovica Gullino, Alberto Alma Da Vitenda 2017 Si descrivono i sintomi della Malattia di Pierce, largamente diffusa negli Usa, e le caratteristiche degli insetti vettori, oltre naturalmente, ai mezzi di lotta per contrastarla.

Come limitare i danni di forti grandinate.

Albino Morando, Simone Lavezzaro, Luca Sartori Un'utile pubblicazione del 2012, a cura di Viten, sugli interventi consigliati per vigneti colpiti da grandinate eccezionali.

Oidio della vite: quando è importante il controllo

Lavezzaro S., Morando A. Da L'Informatore Agrario - 2016 - n.14, 49-52 Quattro anni di prove sperimentali eseguite a Calosso (AT) hanno testato vari principi attivi nella lotta al mal bianco della vite. Ecco i risultati.

Moncucco, reimpianto della vigna di Don Bosco

Presso la Cascina Moglia nel Comune di Moncucco (AT) è stata riallestita la vigna al cui impianto aveva partecipato Don Bosco da ragazzino. Il vigneto, con l'adiacente cascina ristrutturata, saranno meta di visite e pellegrinaggi da [...]

Un buon recupero

Davide Giordano Millevigne (4) 2016 L'autore descrive il funzionamento degli atomizzatori a recupero, ovvero in grado di evitare inutili e nocive dispersioni nell'ambiente dei prodotti fitosanitari in eccesso.
Pagina: <<192021
22
232425>>