Vit.En

VITICOLTURA

Lotta alle tignole dell'uva con formulati biologici.

Di Morando P., Morando A., Marenco G., Bevione D., Cerrato M. Atti Gir. Fitop. 2, 145-152, 1994 Bacillus thuringiensis è stato osservato nella lotta alle tignole in Piemonte nel 1993.

Lotta alle tignole dell'uva con formulati biologici a confronto con regolatori di crescita ed esterifosforici.

Di Morando A., Lembo S., Marenco G., Cerrato M., Morando P., Bevione D. Atti delle Giornate Fitopatologiche, 201-204, 1998 Nel biennio 96-97 si sono controntati prodotti biologici con regolatori di crescita ed esterifosforici nella lotta a [...]

Lotta alle tignole della vite in Piemonte

Di Moiraghi G., Morando A., Sozzani F., Lembo S. Atti Giornate Fitopatologiche, I, 71 - 76, 2004 Prove condotte nel quadriennio 2000-2003 sono state effettuate nel controllo della tignola con vari principi attivi presenti in commercio.

Lotta alla peronospora della vite con nuovi fungicidi

Di Morando A., Lembo S., Morando P., Morando D. Atti delle Giornate Fitopatologiche, 525-530, 1998 Risultati eccellenti di alcuni nuovi fungicidi, sia appliacti da soli che in strategia con prodotti meno recenti.

Lotta alla muffa grigia dell'uva con dicarbossimidi a confronto con nuovi antibotritici nel quinquennio 1993-97

Di Morando P., Morando A., Bevione D. Atti delle Giornate Fitopatologiche, 589-594, 1998 In un vigneto coltivato a Moscato bianco particolarmente soggetto ad attacchi di botrite si sono confrontati principi attiva di nuova generazione con [...]

Interventi meccanici o con erbicidi ad assorbimento fogliare impiegati nel sottofila del vigneto inerbito.

di Bevione D., Bovio M., Gay G., Morando A. Atti Gir. Fitop. 1, 327-334, 1994 Il diserbo meccanico e chimico ad assorbimento fogliare è stato confrontato, da solo o abbinato a prodotti residuali,

Interventi eradicanti contro l'oidio della vite

Di Sozzani F., Morando A., Moiraghi G. Atti Giornate Fitopatologiche, 2, 219-224, 2004 Soltanto un'azione preventiva è in grado di contrastare l'oidio in maniera efficace, con effetti conseguenti anche su altre ampelopatie come la [...]

Insetticidi a diverso meccanismo di azione nella lotta contro le tignole.

di Lembo S., Morando A., Morando D., Ravizza G. Per Atti Giornate Fitopatologiche, vol. 1 del 2000. Efficacia di diversi insetticidi nella lotta contro Lobesia botrana ed Eupoecilia ambiguella testata in un vigneto di Chardonnay allevato a [...]

Inibitori della sintesi degli steroli a confronto nella lotta al mal bianco della vite.

Di Morando A., Marenco G., Bevione D., Morando P. Atti Gir. Fitop. 3, 111-118, 1994 Una sperimentazione in cui si sono confrontati differenti principi attivi appartenenti al gruppo degli inibitori della sintesi degli steroli, impiegati a [...]

Influenze sullo sviluppo di acari fitofagi e tiflodromi dovuti ad antiperonosporici ed insetticidi.

di Morando A., Bosticardo V, Aliberti C., Nebiolo P. Per Atti Giornate Fitopatologiche, vol. 3, 1986. Si espongono i risultati di una prova che ha valutatao l'effetto di principi attivi antiperonosporici e insetticidi sulla presenza di [...]
Pagina: <<464748
49
505152>>