Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 685 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
Vit.En. - Articoli viticoltura

Vit.En

VITICOLTURA

Influenza di alcuni insetticidi e della relativa modalità di distribuzione su popolazioni di Typhlodromus pyri in vigneti del Piemonte

di Duso C., Morando A., Bosticardo V., Calorio L.  Atti Giorn. Fitopat, 2, 151-162, 1988 Si valutano gli effetti collaterali di alcuni prodotti insetticidi sulla presenza di entomofauna utile (acari fitoseidi).

Induttori di resistenza sperimentati nella difesa antiperonosporica in Piemonte

Di Lavezzaro S., Morando A., Ferro S., Gozzelino S. Atti Giornate Fitopatologiche, 2, 483–485, 2012 Alcuni prodotti sperimenatli capaci di indurre nella vite fenomeni di resistenza ai vari patogeni sono stati testati da soli o in [...]

Gestione quadriennale della gramigna in vigneto con dosaggi ridotti di glifosate e glufosinate.

di Morando A., Gay G., Bovio M., Aliberti C. Atti Giorn. Fitopat., 3, 309-318, 1990  Due prove rispettivamente di tre e quattro anni hanno confrontato l'eficacia di glifosate e glufosinate sul controllo di Cynodon dactylon in vigneto.

Evoluzione nella flora infestante di un vigneto trattato per un decennio con erbicidi non residuali.

Di Gay G., Bovio M., Morando A., Lembo S. Atti delle Giornate Fitopatologiche, 411-416, 1998 Diversi erbicidi sono stati testati per un decennio a diverso dosaggio osservandone gli effetti nel tempo sulla cotica erbosa e sull'altezza delle [...]

Efficacia di nuovi principi attivi nella prevenzione dell'oidio su vite

Di Sozzani F., Morando A., Morando D. Atti Giornate Fitopatologiche, 2, 329 - 334, 2008 Un aprova in cui sono state testate diverse sostanze attive di recente registrazione  su due vigneti solitamente molto predisposti ad infezioni di oidio.

Effetti diretti e collaterali di tre dosaggi di azoto sull'ecosistema vigneto

Di Gay G., Morando A., Lembo S. Atti delle Giornate Fitopatologiche, 269-274, 1998 nel triennio 95-97 si sono sperimentate su tre vigneti coltivati a Moscato, Dolcetto e Nebbiolo dosi crescenti di azoto in unico intevento valutando gli [...]

Effetti diretti e collaterali della lotta contro le tignole dell'uva in Piemonte nel biennio 1982-1983

di Bosticardo V. e Morando A. Per le Giornate Fitopatologiche del 1984, si sono verificati gli effetti, anche secondari, dell'impiego di insetticidi per la lotta alle tignole della vite in due anni di prove (1982/83).

Effetti collaterali di alcuni insetticidi impiegati in vigneto sulle popolazioni di Typhlodromus Pyri.

di Bevione D., Morando A. Atti Giorn. Fitopat., 1, 441-448, 1990. Si è valutato l'impatto di alcuni insetticidi, per tre anni, sulla presenza di fitoseidi in un vigneto coltivato a Nebbiolo.

Diserbo sottofila in vigneto con prodotti ad assorbimento fogliare e-o radicale

di Gay G., Bovio M., Lembo S., Morando A. Vari erbicidi sono stati sperimentati per un biennio abbinando prodotti ad assorbimento fogliare soli o associati a residuali per prolungare il contenimento delle infestanti tentando di ridurre [...]

Diserbo e spollonatura in vigneto con un unico intervento

Di Lembo S., Prandi M., Morando A. Atti Giornate Fitopatologiche, I, 323-330, 2002 prove di diserbo nel sottofila condotte su due vigneti di Moscato e Barbera in periodi diversi, unendovi un effetto spollonante con uso di glufosinate ammonio.
Pagina: <<474849
50
515253>>