Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 685 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
Vit.En. - Articoli viticoltura

Vit.En

VITICOLTURA

Tentativi di ridurre le dosi di p.a. per contatto e assorbimento fogliare nella lotta contro le infestanti del vigneto

di Eynard I., Morando A., Nebiolo P., Bosticardo V. Atti Giorn. Fitopat, 3, 247-256, 1988 In alcune prove condotte in vigneti piemontesi si sono valutate le possibilità ed i limiti d'impiego dell'utilizzo di erbicidi a dosi ridotte.

Tentativi di impiego di fungicidi sistemici nella lotta alla peronospora

di Garibaldi A., Morando A. Per Atti Giornate Fitopatologiche del 1978  Si riportano i dati di quattro prove di campo condotte in Piemonte contro Plasmopara viticola negli anni '70

Spollonatura chimica del vigneto: due anni di esperienze in Piemonte

Di Lavezzaro S., Morando A., Ferro S. Atti Giornate Fitopatologiche, I, 653 – 660, 2012 Negli anni 2009 e 2010 è stata condotta una prova di  spollonatura chimica di tre vigneti coltivati a Moscato bianco, Barbera e [...]

Selezione della flora infestante in vigneto a seguito del ripetuto impiego di erbicidi a dosaggio ridotto

di Eynard I., Bovio M., Gay G., Morando A., Bevione D. Per Atti Giornate Fitopatologiche vol. 3 1992 Dopo cinque anni di prove si conferma l'efficacia di due soli interventi diserbanti con dosaggi estremamente ridotti di erbicidi per eviatre [...]

Risultati promettenti in vigneto con erbicidi non residuali impiegati a dosaggi ridotti.

di Eynard I., Morando A., Gay G., Bevione D. Atti Giorn. Fitopat., 3, 297-308, 1990 Tre formulati erbicidi  a dose normale sono stati paragonati ad interventi con dosaggi via via più ridotti valutandone l'efficacia sulle [...]

Risultati biennali di lotta contro le tignole dela vite con formulati del commercio e sperimentali

di Morando A., Bosticardo V., Nebiolo P., Gerbi E. Atti Giorn. Fitopat, 2, 81-90, 1988. Si valutano scelta dell'insetticida e momento ottimale d'intervento per la lotta alla tignola.

Rilievi triennali sull'efficacia degli inibitori della sintesi degli steroli su vite

di Morando A., Bevione D., Bosticardo V., Giuliano G. Atti Giorn. Fitopat., 2, 117-124, 1990 Si sono confrontati vari antioidici sistemici su cv Arneis, Cortese, Barbera e Nebbiolo verificandone l'efficacia e la selettività [...]

Rilievi sull'attività di diserbanti residuali e di post-emergenza impiegati nel sottofila del vigneto

Di Gay G., Bovio M., Morando A. Atti Gir. Fitop. 1, 397-404, 1996 Dal '93 al '95 sono state saggiate diverse soluzioni per contenere lo sviluppo delle infestanti nella zona del sottofila.

Rilievi sessennali sull'influenza dell'azoto nell'ecosistema vigneto

Di Gay G., Morando A., Lembo S., Lovisolo C. Atti Giornate Fitopatologiche, vol II, 409 - 418, 2002 Dosi crescenti di azoto, in applicazione unica, sono state somministrate ad un vigneto declive inerbito coltivato a Moscato bianco, per sei [...]

Rilievi preliminari sull'impiego di un nuovo disseccante a base glufosinate-ammonium confrontato con principi attivi tradizionali

di Gay G., Morando A., Bosticardo V. Per Atti Giornate Fitopatologiche 1986 Il glufosinate ammonium (Basta) è stato paragonato a disseccanti di mercato in tre diversi vigneto nel controllo delle infestanti.
Pagina: <<444546
47
484950>>