Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 685 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
Vit.En. - Articoli viticoltura

Vit.En

VITICOLTURA

Raccolta e trasporto dell'uva.

di Arnulfo C., Morando A., Roffinella P., Bologna P., Taretto E. La vendemmia e il successivo trasporto in cantina (modalità, mezzi utilizzati ecc.) per un approfondimento completo di questo tema. Dal numero unico di Enotria  del 1985

Le virosi della vite più diffuse in Piemonte.

di Albino Morando. per il Numero Unico di Enotria, del 1976. Arricciamento, accartocciamento fogliare, legno riccio e giallumi infettivi.

La raccolta meccanica dell'uva.

di Albino Morando. Presentazione della vendemmia meccanizzata in tutti i suoi aspetti.

Il vigneto del III Millennio. La botrite

di Albino Morando. Tutto ciò che occorre sapere per una corretta protezione dell'uva dalla muffa grigia.

Il vigneto del III Millennio: impianto vigneto Corriere Vinicolo 1998

Di Morando A Da Il Corriere Vinicolo, 1, 1-14, 1998 Costi, progettazione, sesti d'impianto ecc. Tutte le regole da seguire per un nuovo impianto.

Umidità del suolo, allerta in vigna. Corriere Vinicolo n. 19 2009

Per "le stagioni del vigneto" di maggio si parla di oidio, clorosi ferrica e cocciniglie.

Quando il fiore diventa bacca

Di Morando A., Lavezzaro S., Sozzani S. Il Corriere Vinicolo, 25 (80), 1 Per "Le stagioni del vigneto" di giugno si approfondiscono peronospora e oidio, alcuni insetti e carenze nutrizionali.

Proteggere il vigneto per produrre qualità. Corriere Vinicolo n. 12 1996

Di Morando A. Da Il Corriere Vinicolo, 12, 9 - 13, 1996 Peronospora, oidio, botrite sono malattie fungine che vanno combattute con un uso razionale dei fitofarmaci per evitare residui nel vino che ne compromettano la qualità.

Protagonista assoluto il grappolo. Corriere Vinicolo n. 29 2007

Per le stagioni del vigneto (luglio/agosto) si evidenziano gli aspetti a cui porre attenzione per la difesa del vigneto (insetti, giallumi, funghi ecc.).

La difesa estiva.V Corriere Vinicolo 2009

Il consueto appuntamento con "Le stagioni del vigneto" del mese di luglio approfondisce mal dell'esca, giallumi e alcune carenze nutrizionali.
Pagina: <<495051
52
535455>>