Il nome di questa varietà, nota anche come Zuccherino e Zagarolese, rispecchia le caratteristiche del mosto molto zuccherino, colorato e dai tipici aromi di spezie. Coltivato in piccole arre del versante ionico calabrese, il vitigno presenta un grappolo medio-grande, acini piccoli con buccia blu-nera e solitamente viene utilizzato per uvaggi con varietà locali, con lo scopo di aumentare grado alcolico e colore del vino.