ENOLOGIA
Di Roberto Zironi
Da Vitenda 2016
Il Prof. Roberto Zironi, coordinatore del Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia dell'Università di Udive, ci presenta le tendenze del comparto vinicolo in Italia in tempo di globalizzazione: il
[...]
Pfister Richard
Da Vitenda 2016
Nel libro "Les Parfums du Vin" Richard Pfister esplora l'universo olfattivo dei vini ed elenca 152 aromi in una lista messa a punto da Oenoflair.
Di Maria Carla Cravero et al.
Da Millevigne, 2, 2015
Lo studio è stato condotto su vini piemontesi bianchi (Arneis e Chardonnay) e rossi (Nebbiolo, barbera, Dolcetto e grignolino).
Fino M.A.
Da Millevigne, 2, 2012
E' urgente semplificare e mettere ordine nella burocrazia che appesantisce il settore vitivinicolo. Da un incontro svoltosi a Pollenzo all'Università delle Scienze Gastronomiche sono emersi i punti
[...]
Morando A., Lavezzaro S.
L'Informatore agrario (21) 2014
Operando su cultivar sensibili come il Moscato bianco, la lotta antibotritica diventa fondamentale per la preservazione dei composti aromatici e la prevenzione di odori sgradevoli.
Di Lorenzo Tablino
Da Vitenda 2008
L'autore racconta l'evoluzione della tecnologia enologica in Piemonte partendo dalla nascita, nel 1865, del primo spumante italiano: le prime autoclavi, i prototipi delle riempitrici, le macchine per
[...]
Di Cassinelli A., Moiraghi G., Fiorentini M.
Da Vitenda 2008
Si esaminano l'evoluzione del mercato vinicolo internazionale caratterizzato da consumi in crescita, sovrapproduzione e aumento delle esportazioni ed i relativi effetti
[...]
Di Milena Lambri, E, Grillo, Marco De Faveri
Da Vitedna 2008
Si riportano i risultati di alcune prove sperimentali atte a verificare il comportamento di tappi in sughero, con diverse condizioni di temperatura e vari tempi di conservazione.
Di Riccardo Castaldi
Da Vitenda 2008
Si riassumovo i pro e contro di una procedura discussa e controversa: l'uso dei chips, o trucioli di quercia, nell'elaborazione dei vini, in alternativa alle tradizionali barriques, autorizzato dalla
[...]
Autori Vari
Da Vitenda 2008
Gli autori esaminano alcuni vitigni liguri minori (Pollera, Massaretta, Barbarossa) valutandone la composizione e la maturità fenolica, il profilo antocianico medio, la durezza delle bucce e altre
[...]