VITICOLTURA
di Morando A., Quaglino A. da Quaderni di Vitic. Enologia Univ. di Torino n. 6 1982 I sistemi di allevamento e relativi problemi di potatura della Provincia di Asti sono stati "censiti" nelle varie zone del territorio e studiati
[...]
di Gangemi L., Sozzani F., Ferrandino A. da Quaderni Viticol. Enologia Università di Torino n. 27 2004 Obiettivo del lavoro era la valutazione degli effetti di una defogliazione intensa accidentale (grandinata) sul contenuto in amido e azoto
[...]
di Bovio M., Gay G., Morando A. da Quaderni Viticol. Enologia Università Torino n. 17 1993 Prove di cimatura, sfogliatura e sfemminellatura sono state eseguite nel biennio 1991-92 in 13 aziende con vigneti coltivati a Moscato bianco.
di Eynard I., Morando A., gerbi V., Minetti G. da Piemonte Agricoltura, gennaio 1993 Il progetto di ricerca quadriennale aveva lo scopo di fornire indicazioni ai viticoltori dell'Albese e Roero sulla pratica del diradamento.
di Albino Morando Da Oicce n. 35 2001 Breve storia di come si sono evolute le terre di Langhe e Monferrato: da aree a colture diversidicate a zone a prevalente vocazione viticola.
di Albino Morando e Fabio Sozzani da Oicce n. 35 del 2001 L'acciaio inossidabile è ormai diventato la principale materia prima nell'impianto del vigneto, non solo per pali e fili metallici, ma in tutta una serie di indispensabili accessori.
di Bottero S., Lanati D., Morando A. da Moscato d'Asti n.4 del 2001 4 annate di Moscato bianco e dieci portinnesti sono stati studiati per approfondire l'interazione tra i due dal punto di vista della dotazione terpenica.
di Morando A., Lavezzaro S. Millevigne n. 1 2008 Caratteristiche, vantaggi e svantaggi dei pali da vigneto in acciaio carbonioso ed acciaio inox.
di Sozzani F., Morando A., Lavezzaro S. Millevigne n. 3 2007 Si descrive il portinnesto Kober 5BB utilizzato prevalentemente nel Centro-Nord dell'Italia.
di Sozzani F., Morando A., Lavezzaro S. Millevigne n. 4 2007 La descrizione ampelografica, l'adattabilità geografica e le interazione portinnesto cv del 1103 Paulsen.