VITICOLTURA
di Sozzani F., Morando A., Lavezzaro S. Millevigne n. 5 2007 Caratteristiche e interazioni con le diverse cultivar del portinnesto 420A
di Sozzani F., Morando A., Lavezzaro S. Da Millevigne n. 6 del 2007 Per lo speciale sui portinnesti della vite si presenta il 140 Ruggeri.
di Gullino M.L., Morando A. da La Difesa delle Piante, n.3 del 1981 Fungicidi con diverso meccanismo d'azione, da soli o in strategia, sono stati testati nella lotta alla botrite.
di Morando A., Bosticardo V., Aliberti C. da La Difesa delle Piante n. 2 1985 Bacillus thur. è stato posto a confronto con insetticidi tradizionali nella lotta a Lobesia botrana, valutandone le conseguenze sugli acari fitoseidi, muffa
[...]
di Gullino M.L., Gullino G., Morando A. da la Difesa delle Piante n. 3 1980 Una sperimentazione biennale ha valutato l'effetto di antiperonosporici rameici non tanto in termini di efficacia, quanto la loro influenza sulla produzione e la
[...]
di Albino Morando. Dalla rivista Bilancia del 30 ottobre 1976 relazione sul terzo convegno nazionale del MIVA tenutosi ad Asti nell'ottobre 1976.
di Albino Morando. Dalla rivista Bilancia 1976 Metodi di lotta a nottuidi e geometridi.
di Albino Morando. Dalla rivista Bilancia, 1977
di Gay G., Bovio M., Minati J., Morando A., Novello V. da Journal International de la Vigne et du Vin n. 1 2004 In vigneti coltivati in forte pendenza, dove si ricorre a forme di allevamento basse con i frutti vicino al suolo, si creano
[...]
di Losisolo C., Morando A., Gay G. da Rivista di Irrigazione e Drenaggio, n.47 (4) del 2000 Si è valutata la risposta vegeto-produttiva del Moscato a concimazioni azotate crescenti.