Vit.En

VITICOLTURA

Lotta contro la grandine e la peronospora con reti impregnate.

di Albino Morando. Da L'Italia Agricola n. 5 del 1977

Lotta contemporanea contro grandine e peronospora.

di Albino Morando. Dall'Informatore Agrario n. 48 del 1975.

La difesa fitosanitaria dei vigneti colpiti dalla grandine.

di Angelo Garibaldi e Maria Lodovica Gullino. Dall'Informatore Agrario n. 23 del 1985.

Interventi nel vigneto dopo una grandinata.

di Italo Eynard e Albino Morando. Dall'Informatore Agrario n.24 del 1975

Interventi cesori su Barbera e Grignolino subito dopo la grandinata del 26 giugno 1980.

di Vittorino Novello, Donato Lanati e Albino Morando. Dall'Informatore Agrario n. 23 del 1985

Influenza della tempestività di potatura della vite a seguito di una grandinata estiva .

di Albino Morando, Lorenzo Corino, Andrea Schubert, Marco Bovio, F. Aimasso. dall'Informatore Agrario n. 23 del 1985

Indagine sulle tecniche colturali in seguito alla grandinata dell'8 giugno 1973 nell'Astigiano.

di Albino Morando e Italo Eynard. relazione dell'incontro tecnico scientifico "Aspetti della viticoltura astigiana in relazione alla grandine" svoltosi ad Asti il 30 aprile 1975.

I danni da grandine negli ultimi dieci anni in Piemonte.

di Marco Bovio. Dall'Informatore Agrario n. 23 del 1985

Effetto di diverse forme di potatura invernale su viti colpite da una grandinata tardiva.

di Andrea Schubert, Fernanda Burdese e Lorenzo Bigliani. dall' Informatore Agrario n 23 del 1985

Danni immediati di una grandinata autunnale in Liguria e ripercussioni nell'anno successivo.

di Andrea Boschi, Giuliana Gay, Vittorino Novello e Andrea Schubert.
Pagina: <<535455
56
575859>>