Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 685 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 772]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 773]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 774]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 775]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /htdocs/public/www/cake/basics.php:111) [CORE/cake/libs/controller/controller.php, line 776]
Vit.En.

Vit.En

Peronospora della vite

Danni

Perdita di produzione. La peronospora provoca una perdita di produzione proporzionale all’attacco sul grappolo. I grappoli colpiti, specie se nella prima fase della stagione, disseccano completamente. A volte però tale danno al momento della raccolta è inferiore al previsto. Infatti a volte accade che infezioni primarie possano interessare anche percentuali non trascurabili dei giovani grappolini ma, qualora tali infezioni vengano poi subito bloccate, il danno reale alla vendemmia sarà sempre meno di quanto atteso. La vite è in grado di recuperare alla parziale perdita di produzione incrementando la grandezza dell’acino, che può sopperire ad un numero di acini inferiori.

Danni qualitativi. Derivano essenzialmente dalla ridotta efficienza fotosintetica da parte dell’apparato fogliare che provoca un decadimento dei processi di maturazione portando a uve e vini con alterati parametri chimici ed organolettici. Le conseguenze di un attacco peronosporico di forte entità possono ripercuotersi anche l’anno successivo con una minor fertilità delle gemme, inferiore allungamento dei germogli e un generale calo qualitativo dell’uva (Jermini et al., 2010) (APPROFONDIMENTO B).

Ricerca per Tag: Peronospora della vite

La peronospora della vite

di Annamaria Vercesi Dal suo arrivo in Europa dalle Americhe alla fine del diciannovesimo secolo la Plasmopara viticola è risultata essere uno dei fitoplasmi che più gravemente ha colpito la vite e la sua produzione. In questo [...]

Rameici a dosaggio ridotto contro la peronospora della vite

di Albino Morando, Fabio Sozzani, Giulio Moiraghi. I nuovi formulati attivi anche a bassi dosaggi, sperimentati nel 2003 e 2004 (annate a bassa pressione di malattia nella zona) in un vigneto fortemente predisposto al parassita, hanno fornito [...]

Innovazioni contro la peronospora della vite

di Albino Morando, Sergio Lembo, Paolo Valagussa, Dino Bevione, Paolo MorandoLe prove condotte nel 1998 hanno confermato l’attivazione antiperonosporica del fosetil-Al e permesso di documentare un’attività analoga di altri [...]

La difesa dalla peronospora della vite al momento giusto

di Albino Morando, Dino Bevione, Paolo Morando, Sergio LemboIn alcune zone viticole del nostro Paese in presenza di danni precoci e consistenti non rimane che trattare in modo preventivo. Negli ambienti in cui, e sono la maggioranza si [...]

Nuovi antiperonosporici per migliorare la difesa della vite

di Albino Morando, Sergio Lembo, Giulio Moiraghi, Fabio SozzaniAntiperonosporici contenenti i nuovi principi attivi iprovalicarb, fenamidone, zoxamide e alcuni siglati sono stati sperimentati in condizioni particolarmente favorevoli per la [...]

Prove di lotta contro la peronospora della vite con prodotti ammessi in viticoltura biologica

Albino Morando, Simone Lavezzaro Atti Giornate Fitopatologiche, II, 241 - 246, 2014 Nell’anno 2013 in due differenti areali piemontesi, sui vitigni Chardonnay e Nebbiolo, si è va-lutata l’efficacia di rame idrossido [...]

Lotta contemporanea contro grandine e peronospora.

di Albino Morando.Dall'Informatore Agrario n. 48 del 1975.

Lotta contro la grandine e la peronospora con reti impregnate.

di Albino Morando.Da L'Italia Agricola n. 5 del 1977

Funghi

Ecco gli articoli di questa sezione  Miniguida alle sintomatologie della vite Albino Morando Sergio Lembo Mauro Prandi  Lotta biologica alle malattie fungine della vite  Lodovica Gullino     PERONOSPORA La [...]
Pagina:
1
234567>>