Vit.En

Vitigni Lombardia

Colombaia bianca b.

Ancora presente su ceppi isolati di vecchi vitigni nell’Oltrepò pavese, un tempo veniva usata prevalentemente come uva da tavola da conservazione anche nel piacentino; tuttora non è più vinificata. La denominazione viene probabilmente da San Colombano, monaco irlandese che fondò il monastero di Bobbio ed è probabilmente imparentato con la Verdea di San Colombano, anche questa uva da tavola, ma usata anche per i passiti.

Ricerca per Tag: Vitigni Lombardia

Nessun articolo disponibile per questo tag.