Vit.En

Vitigni Lombardia

Tintorello n.

Fu introdotto in Valtellina a metà dell’800 per la sua presunta resistenza all’oidio. Poco vigoroso, richiede una potatura corta e tollera bene le principali crittogame. È inoltre caratterizzato da facile distacco dell’acino per scuotimento. Ricco di antociani aiuta la colorazione dei mosti negli uvaggi. Ha foglia piccola, orbicolare, grappolo piccolissimo, spargolo e acino medio, sferoidale con buccia sottile, pruinosa, blu-nera e polpa carnosa e poco succosa.

Ricerca per Tag: Vitigni Lombardia

Nessun articolo disponibile per questo tag.