Nella superficie vitata della Valcamonica (in provincia di Brescia) fortemente ridimensionata dalla crescente industrializzazione, ne restano infatti 140 ettari, permane questo antico vitigno purtroppo a rischio di estinzione, così come l’Erbanno. Il Valcamonec ha grappolo medio e piramidale, alato e compatto, con acini medio-piccoli, leggermente appuntiti di colore violetto. Il vino che si produce è color rubino tenue, poco corposo di contenuto grado alcolico ma evidente acidità.