Assieme al Stciucaera bianca (sua variante a bacca bianca) è senza ombra di dubbio uno dei vitigni da più lungo tempo coltivati nella zona della Val Trebbia, in provincia di Piacenza. Attualmente sembra siano ancora in vita pochi vecchi ceppi in alcuni vigneti intorno al comune di Coli. Il grappolo è di taglia media, ha una forma piramidale, serrato e dotato di una piccola ala. L’acino è rotondo, mediamente grosso, con una buccia spessa e pruinosa di colore blu-nero.