Warning (2): fopen(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/persistent/cake_core_core_paths) [function.fopen]: failed to open stream: No such file or directory [CORE/cake/libs/file.php, line 146]
Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 685 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Warning (2): fopen(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/models/cake_model_default_paragrafo) [function.fopen]: failed to open stream: No such file or directory [CORE/cake/libs/file.php, line 146]
Warning (2): unlink(/htdocs/public/www/app/tmp/cache/models/cake_model_default_sezione) [function.unlink]: No such file or directory [CORE/cake/libs/file.php, line 278]
Vit.En.

Vit.En

Lazio

Uva Serpe n.

L’origine antichissima dell’uva serpe trova un convincente riscontro in Columella che, nel tratteggiare le varie specie di vitigni, già antichi per la sua epoca del I secolo dC., menziona l’esistenza di un’uva che dava un vino robusto e che veniva prodotta da un vitigno chiamato Dracontion, che, in greco, significa serpente. Buona vigoria e produzione costante, predilige terreni non eccessivamente fertili. Dalla sua vinificazione in purezza si ottiene un vino strutturato e alcolico, adatto a sopportare anche lunghio affinamenti.

Ricerca per Tag: Lazio

Succhi d'uva ad alto contenuto nutracetico

Di Domenico Tiberi, Paolo Pietromarchi, Gaetano Ciolfi, Fabio Mencarelli Da Vitenda 2012 Il Moscato di Terracina e il Cesanese d'Affile sono stati analizzati dal punto di vista chimico e organolettico nella produzione di succhi d'uva; [...]