(1823 – 1888) Botanico francese che convogliò i maggiori sforzi nel conoscere e combattere l’agente della fillossera della vite. L’insetto causante la malattia deve il proprio nome (Viteus vitifoliae) proprio a Planchon. Dopo vari studi, fu egli a introdurre l’idea di utilizzare viti americane resistenti alla malattia per combattere una malattia che sembrava poter estinguere la viticoltura europea.