Vitigno dalle origine ignote, la cui esistenza è documentata a partire dal secolo scorso, è oggi coltivato solo nella provincia di Modena. Si tratta di una varietà vigorosa piuttosto sensibile a peronospora e oidio, la cui produttività è sempre abbondante, capace di raggiungere contenuti zuccherini elevati. Viene vinificata in uvaggio con Lambrusco, oppure in purezza, per produrre vino novello.