Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 794 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Vit.En.

Vit.En

Vitigni Piemonte

Brachetto grappolo lungo n.

Ben distinto dall’omonimo Brachetto acquese, è coltivato principalmente nei comuni del Roero. È un vitigno piuttosto rustico, dotato di buon vigore e produttività da media a elevata, costante. L’uva era un tempo utilizzata per la mensa e per ottenerne vini secchi aromatici, che si serbavano per le occasioni speciali; oggi produce un vino secco o dolce, di colore brillante, intenso e piacevole aroma. Ha grappolo grande, conico e alato dagli acini piccoli, sferoidali con buccia violetta.

Ricerca per Tag: Vitigni Piemonte

Vitigni rari non ancora ammessi

Ecco gli articoli di questa sezione  Vitigni piemontesi autoctoni da riscoprire Anna Schneider  I vitigni autoctoni tra realtà e immaginazione Giancarlo Scalabrelli     

Rilievi sulle caratteristiche produttive di alcuni vitigni da vino piemontesi.

di Mannini F., Rissone M., Morando A.da Vini d'Italia VI 19795 vitigni tipici del Piemonte,Barbera, Moscato, Dolcetto, Freisa e Nebbiolo vengono prestriennio 1975-76