Vit.En

Vitigni Piemonte

Zanello n.

Vecchio vitigno del Monferrato casalese oggi quasi scomparso. Ha foglia medio-grande, da cuneiforme a pentagonale, grappolo medio-grande, allungato, denso, con una o due ali e acini dalla buccia spessa e violacea. È caratterizzato da una vigoria elevata e da buona produttività, ma è soggetto ad attacchi di muffa grigia e acinellatura verde. Un tempo utilizzato per la vinificazione in purezza o in taglio con uve Barbera, lo Zanello non ha dato risultati particolarmente convincenti in recenti prove di vinificazione su piccola scala.

Ricerca per Tag: Vitigni Piemonte

Vitigni rari non ancora ammessi

Ecco gli articoli di questa sezione  Vitigni piemontesi autoctoni da riscoprire Anna Schneider  I vitigni autoctoni tra realtà e immaginazione Giancarlo Scalabrelli     

Rilievi sulle caratteristiche produttive di alcuni vitigni da vino piemontesi.

di Mannini F., Rissone M., Morando A.da Vini d'Italia VI 19795 vitigni tipici del Piemonte,Barbera, Moscato, Dolcetto, Freisa e Nebbiolo vengono prestriennio 1975-76