Vit.En

Vitigni Piemonte

Vespolina n.

Conosciuta coi sinonimi Ughetta, Uvetta; Nespolina e Balsamina è diffusa nel Biellese, Alto Vercellese e Novarese. Di vigoria media, così come fertilità e produzione, è suscettibile alla peronospora e soggetta a muffa e marciumi a fine maturazione per perdita di funzionalità dei tessuti vascolari nel giro di pochi giorni per cui predilige terreni freschi e poco profondi che ne rallentino la maturazione. E’ solitamente vinificata con Uva rara e Croatina porta all’uvaggio colore e alcolicità con note floreali che ne fanno un vitigno miglioratore.

Ricerca per Tag: Vitigni Piemonte

Vitigni rari non ancora ammessi

Ecco gli articoli di questa sezione  Vitigni piemontesi autoctoni da riscoprire Anna Schneider  I vitigni autoctoni tra realtà e immaginazione Giancarlo Scalabrelli     

Rilievi sulle caratteristiche produttive di alcuni vitigni da vino piemontesi.

di Mannini F., Rissone M., Morando A.da Vini d'Italia VI 19795 vitigni tipici del Piemonte,Barbera, Moscato, Dolcetto, Freisa e Nebbiolo vengono prestriennio 1975-76