Notice (8): unserialize() [function.unserialize]: Error at offset 0 of 817 bytes [CORE/cake/libs/cache/file.php, line 184]
Vit.En.

Vit.En

Vitigni Piemonte

Parporio n.

Citato da Di Rovasenda nella seconda metà dell’’800 era coltivato nell’area di Saluzzo per la produzione di vini rossi di pronta beva. Dopo l’avvento dell’oidio è quasi scomparso e sopravvive in rari esemplari. Il grappolo ha una particolare forma arcuata con gli acini leggermente schiacciati e la foglia presenta venature rossastre. Il vitigno presenta buone attitudini agronomiche se la vigoria viene tenuta sotto controllo per cui anche dal punto di vista enologico meriterebbe uno studio.

Ricerca per Tag: Vitigni Piemonte

Vitigni rari non ancora ammessi

Ecco gli articoli di questa sezione  Vitigni piemontesi autoctoni da riscoprire Anna Schneider  I vitigni autoctoni tra realtà e immaginazione Giancarlo Scalabrelli     

Rilievi sulle caratteristiche produttive di alcuni vitigni da vino piemontesi.

di Mannini F., Rissone M., Morando A.da Vini d'Italia VI 19795 vitigni tipici del Piemonte,Barbera, Moscato, Dolcetto, Freisa e Nebbiolo vengono prestriennio 1975-76