Vit.En

Vitigni Piemonte

Ruchè n.

Coltivato nei dintorni di Castagnole Monferrato, provincia di Asti, e sporadicamente in territori limitrofi della provincia di Alessandria. è un vitigno con media vigoria, elevate produzioni ed una certa alternanza stagionale. Solitamente allevato a spalliera con potatura a Guyot, è considerato tollerante nei confronti della peronospora. Per contro teme le primavere fredde e piovose che ne condizionano l’allegagione causando eccessiva colatura dell’acino.

Ricerca per Tag: Vitigni Piemonte

Vitigni rari non ancora ammessi

Ecco gli articoli di questa sezione  Vitigni piemontesi autoctoni da riscoprire Anna Schneider  I vitigni autoctoni tra realtà e immaginazione Giancarlo Scalabrelli     

Rilievi sulle caratteristiche produttive di alcuni vitigni da vino piemontesi.

di Mannini F., Rissone M., Morando A.da Vini d'Italia VI 19795 vitigni tipici del Piemonte,Barbera, Moscato, Dolcetto, Freisa e Nebbiolo vengono prestriennio 1975-76